
Giardini Majorelle
I Giardini Majorelle furono creati nel 1924 da Jacques Majorelle, un pittore francese che si stabilì a Marrakech nel 1919.
Inizialmente i giardini servirono soltanto al pittore come fonte d’ispirazione ma, nel 1947, furono aperti al pubblico.
Dal 1980, i Giardini Majorelle sono proprietà di Yves Saint Laurent.
Se vi piace l’arte islamica, all’interno dei giardini potrete visitare un piccolo museo.
Tipi di piante
I Giardini Majorelle sono degli spazi verdi abbastanza grandi, con tantissime piante differenti. Le piante sono divise fra cactus, palme, bambù, piante da giardino e piante acquatiche.
Consigliato
Anche se non sono famosi come i Giardini Menara, quelli di Majorelle sono, a nostro avviso, delle aree verdi molto più belle.
Un altro vantaggio rispetto ai Giardini Menara è che, avendo degli alberi frondosi, c’è più ombra e si respira meglio, risultando un luogo molto più gradevole in una giornata afosa.
Sito web ufficiale dei giardini:


Orario
Da ottobre ad aprile: dalle ore 8:00 alle 17:30.
Da maggio a settembre: dalle ore 8:00 alle 18:00.
Ramadan: dalle ore 9:00 alle 17:00.
Prezzo
Giardini: 70dh (6,80US$)
Museo d’Arte Islamica: 30dh (2,90US$)
Ingresso gratuito ad entrambi per i minori di 12 anni.
Giro in calesse nella Palmeraie e ai giardini di Marrakech 55€ (58,90US$)
Trasporto
In taxi dalla Piazza di Jamaa el Fna circa 20dh (2US$).
Luoghi vicini
Gueliz di Marrakech (1.1 km) Madrasa di Ben Youssef (1.8 km) Museo di Marrakech (1.9 km) Moschea della Koutoubia (2.1 km) Piazza Jamaa el Fna (2.1 km)